AcroBatiCa

15 novembre 2024

“Qualche passeggiata onirica nelle misteriose lande inconsce ha galvanizzato fantasmi erotici dormienti che bisognerebbe adesso zittire...”

 14,00

Tre rigorose gabbie formali per tre storie gaudenti, gioiose e spensierate come la giovinezza: i racconti alfabetici contenuti in questo libro narrano le vicende erotiche di due instancabili studenti, un bucolico e voluttuoso convegno fra soldati, l’incontro fortuito tra un benzinaio, un oroscopo amoroso e un audace camionista quebecchese.
Le parole si piegano all’abilità dell’autore, che si muove con agio nelle sue contraintes autoimposte – alla maniera oulipiana – in perfetto equilibrio tra sensualità e ironia. L’esercizio di stile coincide con il divertimento e si fa sinonimo di raffinata intelligenza.
AcroBatiCa è un gioco di lingua.

 

____________________________________________

 

RASSEGNA STAMPA

 

su gonews.it si parla di acrobatica. leggi qui.
“… Sinigaglia compie esercizi di stile che non possono non far pensare a Perec, Sanguineti, Queneau…”

 

sul numero di gennaio 2025 di blow up, matteo moca recensisce acrobatica.
“… è come se sinigaglia, che ha ormai dimostrato il suo valore di scrittore, decidesse di alzare ancor di più l’asticella…”

 

martino ciano recensisce acrobatica su borderliber. leggi qui.
“sinigaglia con tre racconti ariosi e giocosi ci dà la possibilità di riflettere sulle gioie e i dolori del linguaggio, facendoci penetrare in un erotismo che è forza motrice e indiscusso creatore di ogni rinnovazione.”

 

per esquire, acrobatica è tra i 10 libri da regalare a natale. leggi qui.
“sperimentazione e potere della parola caratterizzano (…) questo libro di ezio sinigaglia…”

 

gay.it inserisce acrobatica tra i venti libri lgbtiaq+ da regalare a natale. leggi qui.
“… un gioco erotico-costrittivo, una sorta di bondage letterario, che leva il fiato e fa godere.”

 

su la balena bianca, jacopo narros scrive di acrobatica. leggi qui.
“Sinigaglia si muove con agilità felina su e giù per i temi frequentati nelle altre sue opere, quello che gli sta a cuore arriva dritto al lettore nonostante i (anzi, forse proprio in virtù dei) quasi impossibili inciampi da lui stesso creati alla sua scrittura.”

 

pierangelo consoli recensisce acrobatica su satisfiction. leggi qui.
“Sinigaglia è un mago, un prestigiatore. Per restare ammaliati dalle sue capacità, è necessario che vi sediate, è necessario leggere.”

 

su giuditta legge, andrea cabassi recensisce acrobatica. leggi qui.
“Le restrizioni costringono alla ricerca del vocabolo giusto, del vocabolo raffinato, alla costruzione di una frase esteticamente valida, molto spesso musicale, a una ricerca linguistica e di ritmo sempre molto convincente condita con una ironia che non manca in nessuno dei tra racconti.”

 

su lucialibri, domenico conoscenti scrive di acrobatica. leggi qui.
“ezio sinigaglia si diverte, pazzamente, smisuratamente (per usare le parole di aldo palazzeschi) a fare emergere, da par suo, inedite, nascoste potenzialità del linguaggio e della narrazione…”

 

su lankenauta, gianluca massimini intervista ezio sinigaglia a proposito di acrobatica. leggi qui.
“Vorrei che nei miei libri queste due linee di forza, ricerca linguistica e corrente narrativa, apparissero al lettore sempre in una relazione di buon equilibrio reciproco, così da rendere la lettura un’esperienza mai noiosa.”

 

sulla sua vetrina del giovedì, cattedrale segnala acrobatica. leggi qui.

 

su fahrenheit – rai radio 3, un’intervista di tommaso giartosio a ezio sinigaglia a proposito di acrobatica. ascoltala qui.

 

su poème de terre, una recensione di acrobatica. leggila qui.
“… un’esperienza di lettura contemporanea, colta e stupefacente…”

 

rivista blam inserisce acrobatica tra i libri consigliati in uscita a novembre 2024. leggi qui.
“acrobatica è un gioco di lingua tra sensualità e ironia.”

Carrello
AcroBatiCa
 14,00
Torna in alto
spedizione gratuita a partire da 30 euro di spesa