déclic è una casa editrice multidirezionale che opera in un’ottica trans-generica e post-generica.
déclic propone inneschi e disinneschi letterari; pone in primo piano la scrittura come manipolazione del linguaggio.
déclic cerca opere ibride, sperimentali, devianti, inclassificabili; nuove forme, nuovi usi di forme date, costruzioni decostruzioni distruzioni, assenze di forma.
déclic nega ogni definizione univoca di letteratura, intesa piuttosto come costante esercizio di autocritica e spostamento, costante ignoranza e impossibilità di sé.
déclic è uno scatto, una molla, una rivelazione, una sveglia, una messa in discussione, uno sblocco, entrambi i lati di una soglia, la soglia, una svolta mai ultima.

 

Se hai una proposta per déclic, inviala in formato .doc o .docx a info@declicedizioni.it insieme a una sinossi e una breve nota bio-bibliografica. Riceverai una risposta, solo in caso di interesse alla pubblicazione, entro 6 mesi dall’invio.

I primi libri déclic sono previsti per l’inizio del 2024. Il catalogo sarà inaugurato da un’antologia intitolata L’ordine sostituito.

 

L’immagine di déclic è a cura di Resli Tale. Sito realizzato da Federico Mancini

déclic edizioni di Carlo Sperduti. P.IVA 03871280545. C.F. SPRCRL84M21H501P. Via Bartolo Alfani 43 F, 06122, Perugia