Giovenale Marco

Marco Giovenale, editor, traduttore e asemic writer, è tra i fondatori e redattori di gammm.org (2006), sito di materiali sperimentali. Insegna storia delle scritture italiane di secondo Novecento e contemporanee, in particolare presso il sito centroscritture.it.
In versi: La casa esposta (Le Lettere, 2007), Shelter (Donzelli, 2010), Maniera nera (Aragno, 2015), Strettoie (Arcipelago Itaca, 2017), Delle osservazioni (Blonk, 2021), Cose chiuse fuori (Aragno, 2023).
In prosa: Lie lie (La camera verde, 2010), Quasi tutti (2010; ediz. definitiva: Miraggi, 2018), Il paziente crede di essere (Gorilla Sapiens, 2016), La gente non sa cosa si perde (Tic, 2021), Il cotone (Zacinto, 2021), Statue linee (pièdimosca, 2022), Oggettistica (Tic, 2024).
Suoi testi sono in Parola plurale (Sossella, 2005), e in varie altre antologie. Con i redattori di gammm è nel libro collettivo Prosa in prosa (Le Lettere, 2009; Tic 2020). Per La camera verde ha tradotto Jack Spicer. Il suo sito è slowforward.net.
Showing the single result